Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV)
 Delibera di nomina del Presidente (delibera 329/2023)
CV curricula componenti e dichiarazioni
Curriculum Dott.ssa NUNZIA SCARIATI
 Curriculum Dott. BALDASSARE IPPOLITO
 Curriculum Dott.ssa SABRINA SOCCI
L’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione delle performance) è costituito in forma collegiale con tre componenti nominati tra i soggetti iscritti all’elenco nazionale presso la Funzione Pubblica ed ha le seguenti funzioni:
- monitora il funzionamento complessivo del sistema di valutazione, della trasparenza e dell’integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso, anche formulando proposte e raccomandazioni ai vertici amministrativi;
 - valida la relazione della performance a condizione che la stessa sia redatta in forma sintetica, chiara e di immediata comprensione ai cittadini e agli altri utenti finali;
 - garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione con particolare riferimento alla significativa differenziazione dei giudizi, nonché nell’utilizzo dei premi;
 - propone , sulla base del sistemi di valutazione e misurazione, la valutazione annuale dei dirigenti di vertice e l’attribuzione ad essi dei premi;
 - supporta l’amministrazione sul piano metodologico e verifica la correttezza dei processi di misurazione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione della performance organizzativa e individuale;
 - formula parere vincolante sull’aggiornamento annuale del sistema di misurazione e valutazione;
 - verifica che l’amministrazione realizzi nell’ambito del ciclo della performance un’integrazione sostanziale tra programmazione economico-finanziaria e pianificazione strategico-gestionale;
 - ai fini della valutazione della performance organizzativa, promuove l’eventuale utilizzo da parte dell’amministrazione dei risultati derivanti dalle attività di valutazione esterna delle amministrazioni e dei relativi impatti;
 - promuove e attesta l’assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità;
 - verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.
 
Quanto ai compiti degli OIV in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione gli stessi sono previsti dall’art. 1 della Legge 190/2012 così come modificato dal Decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 (FOIA) nonché dagli indirizzi espressi in materia da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione.
                        Ultimo aggiornamento
                17/10/2024
Tutta l'Amministrazione trasparente
- Disposizioni Generali
 - Organizzazione
 - Consulenti e collaboratori
 - Personale
 - Bandi di concorso
 - Performance
 - Enti controllati
 - Attività e procedimenti
 - Provvedimenti
 - Controlli sulle imprese
 - Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
 - Bilanci
 - Beni immobili e gestione patrimonio
 - Servizi erogati
 - Pagamenti dell’amministrazione
 - Opere pubbliche
 - Pianificazione e governo del territorio
 - Informazioni ambientali
 - Strutture Sanitarie private accreditate
 - Interventi straordinari e di emergenza
 - Pagamenti a favore dell’amministrazione
 - Albo Pretorio
 - ALTRI CONTENUTI – ATTUAZIONE MISURE PNRR
 - Bandi di gara e contratti
 - Controlli e rilievi sull’amministrazione
 


Condividi