L’ufficio Dimissioni Protette è una componente importante del processo assistenziale ed ha il compito di attivare l’intervento integrato dei professionisti dell’ospedale, del territorio, del medico di medicina generale, dei servizi sociali distrettuali e comunali con la partecipazione attiva della famiglia.
Per cosa ci potete contattare?
Per avere informazioni o per essere orientati sulle diverse tipologie di dimissioni ospedaliere verso differenti setting di cura:
- rientro a domicilio con attivazione dell’ADI attraverso il MMG
- ricovero in Istituti di Riabilitazione extra-ospedalieri
- inserimento RSA
- rientro in RSA dopo il ricovero in ospedale
- ricovero in Hospice extraospedaliero
- dimissione del paziente ad elevata complessità assistenziale
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
29/04/2022
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si
No
Condividi