Comitato Unico di Garanzia
Regolamento per il funzionamento del CUG
Aggiornamento procedura atti di violenza a danno degli operatori sanitari
Delibera prevenire gli atti di violenza
Modulo Segnalazione
Modello consenso
Piano delle azioni positive triennio 2020-2022
Piano delle azioni positive triennio 2020-2022
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Linee guida CUG
Linee guida sulle modalita di funzionamento dei “Comitati Unici di Garanzia per le pariopportunità, la valorizrazione del benessere di chi lavora e contro le discrirninazioni” (art. 21, legge 4 novembre 2010, n. 183).
Normativa di riferimento
- Decreto 18 aprile 2012
- Decreto 21 giugno 2011
- Direttiva 4 marzo 2011
- CCNL normativo 1998 – 2001 economico 1998/1999
Legislazione Pari opportunità in Italia
- Linee guida Comitati Unici di Garanzia (Direttiva 4 marzo 2011)
- Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150
Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
- Decreto legislativo 25 gennaio 2010, n.5
Attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (rifusione)
- Diritti e pari opportunità nella Finanziaria 2008
- Direttiva del 23 Maggio 2007
del Dipartimento della Funzione Pubblica
Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
- Decreto Legislativo 06 Novembre 2007, n.196
“Attuazione della direttiva 2004/113/CE che attua il principio della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso a beni e servizi e la loro fornitura”
- Decreto Legislativo 11 Aprile 2006, n.198
“Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246”
- Decreto Legislativo 30 Marzo 2001, n.165
“Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” (artt. 7, 57)
- D.M. 15 marzo 2001 [ 146Kb]
“Disciplina delle modalità di presentazione, valutazione e finanziamento dei progetti di azione positiva per la parità uomo-donna nel lavoro di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125”
- Decreto Legislativo 23 Maggio 2000, n.196
“Disciplina dell´attività delle Consigliere e dei Consiglieri di Parità e disposizioni in materia di azioni positive, a norma dell’articolo 47 della legge 17 maggio 1999, n. 144”
- Legge 10 Aprile 1991, n.125
“Azioni positive per la realizzazione della Paritá uomo-donna nel lavoro”
- Legge 09 Dicembre 1977, n.903
“Paritá di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro”
- Legge 27 dicembre 1947
Costituzione della Repubblica Italiana (artt. 2, 3, 37, 51, 117)
Legislazione Pari Opportunità in Europa
- Direttiva 2006/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5/7/2006 riguardante l’attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e di impiego
- Decisione n. 771/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/5/2006 che istituisce l´ “anno europeo per le pari opportunità per tutti”
Link utili
Dipartimento per le pari opportunità
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
06/05/2022
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si
No
Condividi