Rischio clinico
Responsabile f.f.: Dott. Moira URBANI
Email: m.urbani@aospterni.it
Collaboratore: Dott. Ercole Venturi
Presentazione generale
Relazioni annuali consuntive eventi avversi (art. 2, L.8 2017, n.24)
Relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi – Anno 2022
Struttura Semplice Dipartimentale (SSD)
La struttura di Risk management e logistica sanitaria si occupa di prevenzione e gestione del rischio clinico e sanitario, di sicurezza del paziente e di logistica al fine di ottimizzare spazi e percorsi sanitari.
Rischio Clinico e rischio Sanitario
Elaborazione del piano pluriennale aziendale per la prevenzione e la gestione del rischio sanitario e sicurezza del paziente
Implementazione delle Raccomandazioni Ministeriali relative alla sicurezza del paziente.
Implementazione della rete aziendale dei refe
Monitoraggio ed analisi degli eventi avversrenti del rischio clinico.
Monitoraggio ed analisi degli incident reporting.i correlati all’assistenza.
- Cogesi
- Comitato buon uso del sangue
- Comitato per la prevenzione ed il controllo delle infezioni ospedaliere (CIO)
- Sviluppo del sistema qualità
Aggiornamento dei flussi ministeriali relativi agli eventi sentinella.
Partecipazione ai progetti del Ministero della salute, dell’Istituti superiore di sanità e della Regione Umbria relativi alla sicurezza del paziente.
Partecipazione alle attività del CRSSP dell’Umbria (centro regionale gestione del rischio sanitario e sicurezza del paziente).
Favorire lo sviluppo di una cultura del rischio orientata alla prevenzione anche attraverso l’adozione di metodologie di intervento proattive e collaborare allo sviluppo di modelli organizzativi innovativi per migliorare il livello di sicurezza nella partica clinica.
Contribuire alla rilevazione dei bisogni formativi e assicura la programmazione e la collaborazione alla realizzazione e gestione degli eventi formativi e di aggiornamento sulle tematiche della sicurezza delle cure.
Logistica sanitaria
Lay out delle strutture e distribuzione degli spazi.
Ottimizzazione deli seguenti percorsi:
- percorso chirurgico
- percorso internistico
- percorso materno-infantile
- percorso ambulatoriale
Procedure del Rischio Clinico
Accedi alle procedure del Rischio Clinico
Tutte le procedure del Risk Management sono consultabili e scaricabili dal sito Intranet aziendale (solo dalle postazioni aziendali cioè all’interno della rete aziendale)
Clicca qui o digita http://intranet.aospterni.it/
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
31/03/2023
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Condividi