Oltre a garantire l’assistenza e le prestazioni diagnostico-terapeutiche ai malati in regime di ricovero, l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni rende disponibili spazi, tecnologie e professionisti per offrire prestazioni specialistico-ambulatoriali (consulti, visite mediche, indagini strumentali, esami di laboratorio) anche ai cittadini non ricoverati.
Attività divisionale con prenotazione CUP
Per la prenotazione e la gestione (disdetta/modifica) di visite ed esami specialistici ambulatoriali (esclusa libera professione – intramoenia) senza recarsi allo sportello CUP, sono attivi i seguenti servizi regionali:
Sportelli CUP
SPORTELLI CUP presso l’Azienda Ospedaliera, gli sportelli CUP territoriali della Asl e presso i FarmaCup nelle farmacie autorizzate
CUP telefonico
Il CUP TELEFONICO tramite i NUS – Numeri Umbria Sanità (attivi dal lunedì al venerdì, i giorni feriali, dalle ore 08.00 alle 18.00) per prenotare telefonicamente le visite e gli esami specialistici:
• Da telefono fisso: 800 63 63 63
• Da telefono mobile: 075 540 2963
CUP online
Il CUP ONLINE per prenotare-gestire online le visite e pagare i ticket sanitari on line, tranne quelli in libera professione.
• dal portale www.cupumbria.it (solo tramite attivazione SPID o TS/CNS)
FarmaCUP
FARMACUP nelle farmacie comunali e private della regione (clicca qui per l’elenco delle farmacie in Umbria)
Per prenotare le prestazioni di specialistica ambulatoriale tramite CUP:
L’utente deve essere munito di Tessera Sanitaria e della prescrizione (impegnativa) del medico di famiglia o del medico specialista.
Possono accedere direttamente agli ambulatori senza impegnativa i pazienti che devono effettuare una visita ginecologica od odontoiatriche.
Attività libero professionale (Intramoenia ed Extramoenia)
Per conoscere la tipologia e i costi delle prestazioni erogate dai dirigenti del ruolo sanitario fuori dall’orario di servizio, su libera scelta dell’assistito e con oneri a carico dello stesso, consultare la pagina Attività Libero Professionale .
Per prenotare le prestazioni specialistiche in attività libero-professionale
Condividi