Chirurgia della mano e microchirurgia collegata

Direttore: Dott. Antonio Policarpio AZZARA’

Chirurgia della mano e microchirurgia collegata

Direttore:
Dott. Antonio Policarpio AZZARA’

Equipe medica:
Dott. Luca Braghiroli, Lorenzo Bocchino, Giuseppe Mosillo

Coordinamento Infermieristico:
Dott. Rita Bartolucci

Sede e contatti

Corpo centrale del complesso ospedaliero

Reparto degenza:  Piano 4, Ala Nord  |  Tel. 0744 295346
Ambulatorio: Piano 4, Ala Centrale  |  Tel 0744 205603
Studi medici:  Piano 4,  Ala Nord
Coord. Inf.:  Tel/Fax  0744 205023  |  Email: r.bartolucci@aospterni.it

Presentazione generale

Struttura Complessa (SC)

La Chirurgia della Mano è una specialità in continua evoluzione che fonde esperienze di chirurgia ortopedica con concetti di chirurgia plastica ricostruttiva e tecniche microchirurgiche.

Le innovazioni tecnologiche e le continue ricerche nel campo chirurgico hanno permesso di realizzare nuove metodiche e nuovi presidi per affrontare le numerose patologie della mano.

Il personale specializzato affronta le lesioni traumatiche dell’arto superiore quali le fratture, le lesioni vascolari e nervose, le amputazioni, le lesioni tendinee e le perdite di sostanza cutanea e le problematiche di chirurgia ricostruttiva ad esse correlate.

Ampio spazio è dedicato a malattie frequenti come l’artrosi (rizoartrosi, artrosi polso), alle compressioni nervose (sindrome del tunnel carpale, compressione nervo ulnare al gomito, sindrome del canale di Guyon), alle tenosinoviti (dito a scatto, Malattia di De Quervain) ed alle malattie altamente invalidanti come l’artrite reumatoide, le tetraplegie e le spasticità degli arti.

Particolare attenzione viene impiegata nel trattamento delle patologie malformative congenite della mano  (sindattilie, polidattilia, ecc.).

La maggior parte degli interventi chirurgici d’elezione vengono eseguiti in regime di ricovero a ciclo breve (Day surgery) per limitare al minimo indispensabile i disagi legati all’ospedalizzazione.

Orari di accesso per visitatori/caregiver

Leggi gli orari e le regole di accesso in ospedale da parte di visitatori, caregiver e accompagnatori al LINK  https://www.aospterni.it/servizi-2/servizi/orari-di-visita-per-il-pubblico/

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
06/02/2023
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No