Dal 02/05/2022

DISPOSIZIONI ANTI-COVID-19
(D.L. 24/03/2022 n. 24 e Circolari Commissario Emergenza Covid Regione Umbria del 14/04/2022 del 28/04/2022)
REGOLAMENTAZIONE ACCESSO VISITATORI/CAREGIVER E ACCOMPAGNATORI DAL 02/05/2022
NELLE AREE DI DEGENZA L’INGRESSO È CONSENTITO
- A 1 (uno) visitatore/caregiver per paziente
- Con Green pass “rafforzato”
- oppure con Green pass “base” + test negativo (antigenico rapido o molecolare) eseguito nelle 48 ore precedenti
- Con il solo test negativo eseguito nelle 48 ore precedenti SOLTANTO in caso di accompagnatore di: paziente minore; donna in gravidanza anche nella fase di travaglio/parto e post-partum; paziente in una di queste condizioni: “fine vita”, grande anziano (ultraottantenne) allettato, presenza di barriere linguistiche, paziente in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’art. 3, c. 3 della L.104/92.
- Per una durata massima di 1 ora nelle fasce orarie consentite (12:30-13:30 e 19:00-20:00)
- Per una permanenza superiore a 1 ora SOLO in caso di accompagnatore di: paziente minore; donna in gravidanza anche nella fase di travaglio/parto e post-partum; paziente in condizioni di “fine vita”.
NEGLI AMBULATORI L’INGRESSO È CONSENTITO
- A n. 1 (uno) accompagnatore per assistito
- SOLO in caso di minori, donne in gravidanza anche nella fase di travaglio/parto e post-partum, grandi anziani (ultraottantenni) allettati, presenza di barriere linguistiche o di riconoscimento di disabilità grave (art.3 comma 3 Legge 104/1992)
- Con test rapido negativo (test immunocromatografico o “saponetta”) effettuato nelle 48 ore precedenti.
E’ obbligatorio indossare correttamente la mascherina (FFP2) durante la permanenza in ospedale.
Si raccomanda a tutti l’uso frequente di gel igienizzante per le mani.
II Direttore Sanitario